Livello base. Il tetto di oggi: teoria e pratica in copertura
Corso S1
Obiettivi formativi del corso
Il seminario è rivolto agli studenti degli Istituti CAT che desiderano accostarsi al mondo delle coperture tradizionali.
Una formazione sia teorica – a contatto con le molteplici dinamiche che investono, oggi, un tetto – sia pratica, in laboratorio.
Attraverso un contatto concreto con l’Azienda e la sua realtà industriale, i prodotti e le tecniche, si svilupperà un momento di “pratica” ed esercizio reale.
Fase teorica
Ore 09.00 – 12.30
- La copertura: origine, funzione ed evoluzione
- Estetica della copertura
- Fenomeni fisici
- La stratigrafia integrata nelle coperture a falda
- Condensa e ventilazione
- Isola di calore e cool roof
Osservazione
Ore 13.30 – 14.30
- Visita allo stabilimento: come si producono le tegole minerali
Fase applicativa
Ore 14.30 – 17.30
Esercizi di osservazione e posa relativi a:
- La stratigrafia di base: partenza in gronda, membrane e nastrature, punti critici e discontinuità, isolanti e ponti termici
- Stratigrafie differenti
- Il colmo ventilato
- Il manto e i suoi pezzi speciali
Per la prenotazione e maggiori informazioni rivolgersi al Numero Verde 800 115577.
Attivo dal lunedì al venerdì in fascia oraria 9-12 e 14-17.
Date disponibili
Per informazioni sulle date di svolgimento dei corsi, chiamare il Numero Verde gratuito 800 115577 attivo da lunedì a venerdì 9-12 e 14-17