Formazione professionale per progettisti del tetto, imprese, rivendite e scuole
Teoria e pratica del tetto, corsi in aula e laboratorio
BMI Academy: la scuola in cui conoscenza, esperienza e pratica si fondono
Teoria
Con corsi professionali pensati per le più diverse esigenze formative, la conoscenza che BMI Academy può offrire oggi a ingegneri, geometri, architetti, imprese che operano sul tetto, rivendite e agli studenti degli Istituti CAT copre ogni aspetto ed ambito nel mondo delle coperture. L’esperienza dei docenti e il grande know-how del Gruppo garantiscono seminari di studio approfonditi e qualificanti.
Osservazione
Non solo apprendimento teorico: BMI Academy accompagna gli allievi in un percorso che li porterà a visitare i reparti produttivi entrando nel merito dei processi e dei controlli di produzione; prepara nel dettaglio mostrando nel laboratorio di posa quanto esposto dai docenti in aula fornendo indicazioni tecniche e corrette soluzioni ai problemi esecutivi, riscontrabili in cantiere.
Applicazione
La formazione di BMI Academy si svolge in un centro formativo con un laboratorio attrezzato: su falde di dimensioni reali gli allievi sono chiamati a toccare con mano i prodotti per comprenderne qualità e performance e a sperimentare personalmente le tecniche di posa, i sistemi anticaduta, le problematiche del tetto e le relative soluzioni apprese in aula.
Corsi verticali per progettare, conoscere e vendere il tetto
Formazione per ingegneri, architetti, geometri e addetti del settore edilizio
Una soluzione pensata per fornire una formazione a 360° sul mondo delle coperture. I corsi, altamente qualificanti, si rivolgono specificatamente alle differenti figure che a più livelli si interfacciano all’interno del settore edilizio: dalla progettazione, alla realizzazione, alla vendita delle componenti del “Sistema Tetto”. Gli argomenti verranno trattati in maniera esaustiva, a seconda delle specifiche esigenze.
Il progetto del tetto
Centralità del progettista nella cultura delle coperture
Il tetto a regola d’arte
Cultura e tecnica della copertura che dura nel tempo
Vendiamo il tetto
Consulenze commerciali consapevoli per il tetto
Crediti formativi per Architetti, Geometri ed Ingegneri
In seguito alla frequenza dei corsi per progettisti (P) sono previsti Crediti Formativi Professionali per architetti, geometri ed ingegneri.
Per il riconoscimento dei CFP ogni partecipante dovrà comunicare:
- Nome e Cognome
- Codice fiscale
- Ordine di appartenenza
- Nr. di matricola