Tecnologie per coperture piane, discontinuità e tetti verdi
Corso P4
Obiettivi formativi del corso
In aula e in laboratorio si esamineranno le soluzioni progettuali ed esecutive, i materiali e gli accessori per una corretta e duratura impermeabilizzazione delle coperture piane.
Sono previsti CFP per architetti, ingegneri e geometri.
Fase teorica
Ore 09.00 – 12.00
- Tipologie di coperture piane e strafigrafie
- Cool roof
- Water roof
- Soluzioni di allontanamento delle acque (pluviali, etc.)
- Elementi passanti (aeratori, comignoli, condotte, cavi, etc.)
- Zone angolari e risvolti
- Fissaggi (montanti, ringhiere,etc.)
- Giunti strutturali
- Pezzi speciali
Osservazione e pratica
Ore 13.30 – 17.30
- Cenni sulla normativa di riferimento
- Il verde in copertura: attenzioni progettuali
- L’apparato di inverdimento
- La biodiversità
- Il sistema stratigrafico
- La manutenzione
Date disponibili
Per informazioni sulle date di svolgimento dei corsi per i Progettisti, chiamare il Numero Verde gratuito 800 115577 attivo da lunedì a venerdì 9-12 e 14-17